il Davinotti

il Davinotti: migliaia di recensioni e commenti cinematografici completi di giudizi arbitrari da correggere

I RACCONTI DEL BRIVIDO
episodio per episodio
ENTRA
339977 commenti | 64298 titoli | 25515 Location | 12724 Volti

Streaming: pagine dedicate

Location Zone

  • Film: Stessi battiti (2022)
  • Luogo del film: Il supermercato dove Federico (Fiorio) trova lavoro per potersi permettere l'acquisto di una bici da
  • Luogo reale: Borello, Via Busano 28, Rivara, Torino
VEDI
  • Film: Se non avessi più te (1966)
  • Multilocation: Spiaggia del molo
  • Luogo reale: Spiaggia del molo, Positano, Salerno
VEDI
  CINEPROSPETTIVE

ULTIMI VOLTI INSERITITUTTI I VOLTI

  • Stefania Rivi

    Stefania Rivi

  • Bourvil

    Bourvil

Nella pagina che si apre cliccando qui sono catalogati migliaia di volti di attori legati direttamente o marginalmente al cinema italiano, ognuno con nome e filmografia (davinottica e non). La pagina (e conseguentemente le schede dei film) sono costantemente aggiornate con nuove introduzioni.

ULTIMI COMMENTI

Commento di: Paulaster
Killer torna nella natìa Newcastle per scoprire chi ha ammazzato il fratello. Il soggetto è un noir che finisce nel classico revenge movie e divaga nel torbido. Caine incarna le vesti dello spietato con un pizzico di humor inglese ed è pure controverso (potrebbe essere il padre della nipote). Elementi sessuali espliciti nei filmini privati che ne fanno un film diverso dal genere. Inoltre, non ci sono argomenti solo da "duri" e pure la Ekland mostra le grazie. Regia con diverse buone soluzioni, sia per sfruttare le ambientazioni portuali o marine che per andare dritta al sodo.
Commento di: Noodles
Tutti gli stereotipi e luoghi comuni del cinema erotico immaginabili sono qui presenti. Ecco quindi i soliti borghesi annoiati e in cerca di esperienze particolari, la ragazzina fintamente ingenua, i paesaggi esotici (più cittadini, in realtà), la colonna sonora tipica, eccetera eccetera. Il film si salva solo per la bellezza di Annie Belle e per la buona regia di Massimo Dallamano, per il resto si dimenticherà facilmente perché ricco di momenti noiosi e perché non ha nulla da aggiungere al panorama fin troppo ampio di questo genere. Mediocre, pur essendo guardabile.
Commento di: Cotola
Notevole esordio che colpisce in primis per la grande maturità con cui è girato: la scelta del bianco e nero non è un vezzo gratuito ma permette di regalare allo spettatore immagini di notevole eleganza che fanno il loro effetto e che sono sempre curate. Notevole anche la sobrietà narrativa nel raccontare una storia che può stupire nel suo presupposto principale e che pure risulta, purtroppo, ancora oggi attuale. Si aggiungano la bella colonna sonora e l'ottimo comparto attoriale e il gioco è fatto. Finale "ambiguo" che non lascia indifferenti.
Commento di: Caesars
Film piccolo e delicato che riesce a far breccia nel cuore dello spettatore. Il protagonista, per mestiere, cerca di rintracciare parenti di persone defunte e quando non li trova presenzia personalmente alle esequie, per rendere un po' meno triste la cerimonia. Splendida l'interpretazione di Eddie Marsan, comunque ben affiancato dal resto del cast e giusta la scelta registica di rimanere sempre in disparte, limitandosi a seguire le azioni dei vari personaggi. Belle le musiche, che ben si adattano alle immagini e riuscito anche il finale.
Commento di: Siska80
Quattro giovani amanti della musica che frequentano l'università di Perugia riescono, dopo varie traversie, a realizzare i propri sogni. Noia proporzionale alla durata, ma dargli un'occhiata non guasta, se non altro per respirare l'atmosfera carica di voglia di emergere dei mitici Anni Ottanta, con i look improbabili e la passione per la vita sfrenata. Quanto al resto, va detto che il ritmo è incostante, la messinscena fiacca (anche se si sorride qua e là), la trama flebile e poco coinvolgente e, soprattutto, il cast offre una performance al di sotto della media.
Commento di: Nicola81
Bel thriller giudiziario che, dopo aver scontato qualche incertezza nella fase iniziale (l'esito del primo processo è abbastanza discutibile), diventa sempre più teso e avvincente, facendo appassionare lo spettatore alla trappola in cui si trova invischiato il protagonista. Arnold dirige con bravura nonostante il genere sulla carta non fosse troppo nelle sue corde e può contare su dialoghi serrati e un cast in gran forma, in cui oltre a un Chandler risoluto ma non privo di umane debolezze, si distingue un Carson vendicativo dietro l'apparente bonomia.

ULTIMI PAPIRI DIGITALI

Il trasferimento dell'azione dai Sessanta ai Settanta cambia tutto e i Manetti giocano con quello che è il materiale cinematografico più vicino alle loro passioni: il lavoro sulle scenografie, la ricerca degli oggetti di scena, gli arredamenti, le auto e molti altri particolari testimoniano di una rivisitazione scrupolisissima che trionfa in colori e inquadrature straordinarie. Una vera gioia per gli occhi che supera il già ottimo lavoro che nei primi due film aveva fatto capire quanto l'impianto visivo, nella saga di Diabolik, venga prima di tutto.

Qui la storia,...Leggi tutto che pure è tratta da uno degli albi più noti delle sorelle Giussani, passa in secondo piano, debole com'è e meno ricca di snodi cruciali, con Diabolik (Gianniotti, confermato dopo la pur non memorabile performance del capitolo 2) per la gran parte del tempo bloccato con Ginko (Mastandrea) in una stanza ed Eva (Leone) in un ruolo meno centrale che in passato. Questo perché un certo spazio viene lasciato alla banda di giovani scapestrati che sembra uscita (come molte altre cose) da uno dei nostri celebrati noir dei Settanta. Soprattutto si guarda con bel gusto citazionista al grande Fernando Di Leo che, a cominciare da MILANO CALIBRO 9 (certi interni, il night con strip, la stessa presenza di Barbara Bouchet), offre molto dell'immaginario qui utilizzato. La stessa Clerville, magnificamente resa con scorci ricavati da più città e spesso immersa in luci notturne di grande effetto, sembra più la Milano di allora che la città "retrofuturistica" vista fin qui. Peccato purtroppo non ci si rifaccia a Di Leo anche per i dialoghi, qui anonimi e imparagonabili a quelli virtuosistici del maggior regista di noir italiani dei Settanta.

La prima vittima delle macchinazioni di Eva e Diabolik è la donna (Crescentini) chiamata ad accompagnare la contessa Wiendeimar (Bouchet) nel caveau della banca dove quest'ultima conserva preziose monete sulle quali il ladro in nero ha messo gli occhi. Eva si sostituisce all'impiegata per attuare il colpo progettato da Diabolik ma lo stesso ha fatto una banda di ragazzacci dal grilletto facile che, nello stesso momento, entra in banca e si appropria delle monete facendo fuori la nobile signora. Inseguimento di rito, un rapinatore beccato e grazie a quello sia Ginko che Diabolik arrivano alla casa di un avvocato che pare la mente del gruppo di giovani. Qui verranno colpiti e legati in una stanza dove Diabolik, alla fatidica domanda di Ginko che riprende il titolo, farà partire una serie di flashback di gioventù in bianco e nero che francamente lasciano il tempo che trovano, allungando il brodo e lasciando capire che la trama questa volta è facile facile e secondaria, rispetto al resto.

Con un'Altea (Bellucci) più presente che in passato, un Gianniotti maggiormente in confidenza con il personaggio e che supera gli impacci nella recitazione visti in GINKO ALL'ATTACCO! (e che qui coinvolgono invece alcuni dei rapinatori) sembrerebbe di dover premiare il film, che però fatica a rendersi interessante e si fa apprezzare quasi esclusivamente per il grande impatto visivo. Insieme alle belle musiche (dei calibro 35 con Alan Sorrenti) sarà ciò che manderà in sollucchero gli amanti del piombo Anni Settanta. Proprio in virtù di questo e della secondarietà di trama e dialoghi si può dire che i Manetti (si vedano alcuni giochi di luce straordinari) riprendano il Diabolik di Bava rielaborandone in qualche modo lo stesso concetto di cinema nel tentativo di richiamarne la genialità della messa in scena.

Chiudi
Massimo Catalano era un trombettista jazz romano. Ebbe un certo seguito nella band in cui suonava con Franco Bracardi, ma il vero successo lo ottenne quando Renzo Arbore lo imbarcò nel gruppo di “Quelli della notte”, l’epocale trasmissione Rai che lanciò un gran numero di strampalati personaggi. Lì Catalano era l’uomo degli aforismi dal sapore più scontato, frasi lapalissiane pronunciate come fossero grandi verità. Un’idea simpatica, vincente (come quasi tutte quelle che si vedevano in “Quelli della notte”), che regalò...Leggi tutto al musicista imprevista notorietà; al punto da promuoverlo protagonista in un episodio di “Che fai… ridi?”, in cui non fa che interpretare se stesso.

Una sera, a lavoro finito in Rai, ecco che parte la prima "catalanata", rivolta al guardiano notturno: “E’ meglio dormire tanto ed essere lucidi al mattino che stare svegli tutta la notte e passare una giornata da rincoglioniti”. E al posteggiatore che gli chiede cosa sia la vita la risposta è quella del titolo, questa volta del tutto enigmatica e ben poco sensata: “La vita è una tromba”. Poi qualche incontro, la stessa notte, per la città, e in discoteca, a elargire massime o più semplicemente a dialogare con personaggi più strambi di lui. Fino alla brutta sorpresa: qualcuno gli ha sottratto la preziosa tromba che teneva sul sedile dell’auto. Impossibile comprarne una nuova: lo strumento di lavoro, per un artista jazz come lui, è una parte di sé, e poter usare il proprio è fondamentale.

Partirà così la caccia alla fatidica tromba, compresa di denuncia del furto in polizia, dove si apprezzano qualche simpatico botta e risposta con il commissario (Uzzi) nonché l’incontro con una buffa signora (Baralla). Qualcuno suggerirà che a Porta Portese, lì a Roma, si ritrova tutto, e si consulterà addirittura uno dei boss locali, per capire se potrà essere recuperata. Poi in riva al mare il confronto con lo “spiaggiatore” (Serra), un tizio che gira con una grancassa e dimostra singolare avversione per il Belgio.

Si moltiplicheranno gli incroci con personaggi veri (tra questi la coppia Maurizio Costanzo/Luciano De Crescenzo sulle strisce pedonali, Bruno Lauzi…) e fittizi. C’è persino Carlo Verdone, in un locale, ossessionato da un cacciatore di autografi che gliene ha già fatti firmare venti e che lo tormenta fissandolo senza sosta. Alla fine il gruppo di “cercatori” guidati da Catalano si affiderà al Mago di Ceri (Cicalissi), altra figura caricaturale. Finale con equivoco: Renzo Arbore verrà fermato nella notte con una valigetta del tutto simile a quella che conteneva la tromba, confesserà ma… tutt’altro! Una chiusura simpatica che in fondo segue la traccia di quanto visto fin lì, con il bizzarro gruppo di personaggi ai quali via via se ne affiancano altri, tutti alla ricerca della preziosa tromba. Nulla di eccezionale, sia chiaro, ma almeno una regia dietro c’è e la linearità della storia aiuta a seguirla senza troppa fatica. Le frasi ovvie di Catalano vengono distribuite con parsimonia, ma il Catalano “attore” è discreto e dotato di simpatica verve.

Chiudi
Alessandro Paci s'è ritagliato il suo spazio, soprattutto in Toscana. Ha girato anche un certo numero di film (quelli da protagonista spesso ai limiti dell'amatoriale), ma a teatro e in tv s’è visto di più. Passata l'esperienza giovanile a fianco di Ceccherini è rimasto nella memoria di molti per la capacità di raccontare barzellette in sequenza. Non tutte di qualità, come ben si può immaginare, ma salvate da un'esperienza che gli permette comunque di costruirle a dovere. E se anche il titolo dello spettacolo sembra alludere...Leggi tutto a qualcosa che sappia uscire dal campo (a proposito, il teatro è a Campi Bisenzio, anche se l'apertura a Times Square faceva pensare a un'improbabile trasferta a Broadway), in verità abbiamo a che fare con un one man show centrato appunto sulle barzellette. Magari dissimulate, inserite in racconti che le raccolgono a gruppi tematici che possano far pensare a semplici ricordi di gioventù o più recenti, ma alla fine dei conti si capisce che l'ossatura dello spettacolo sono le barzellette, integrate da qualche scambio di battute di Paci col pubblico delle prime file, l'intervento in un caso di una bella collaboratrice (Tonini) e, nel finale, di sua moglie Willow Gene Curry, con la quale condivide sui titoli di coda il letto per un'ultima veloce serie di freddure in una situazione da perfetta CASA VIANELLO.

Descrivere lo spettacolo quindi, considerata la sua particolare composizione, significherebbe stilare un arido elenco delle barzellette, alcune delle quali supportate da un look ad hoc (Paci in versione cowboy per una paio di "cow-boyate") ma perlopiù agganciate l'una all'altra pretestuosamente fino a quando, nell'ultima parte, si apre la raffica conclusiva in cui ogni filo conduttore scompare e si spazia da un argomento all'altro senza più preoccuparsi che esista uno straccio di attinenza tra una e l'altra. Giudicare uno show simile significa di conseguenza valutare anche il livello qualitativo delle barzellette, che se non altro nella maggior parte dei casi non suonano risapute, ed è già un piccolo vantaggio. Non che Paci sia un fenomeno alla Proietti nel raccontarle, ma risulta simpatico grazie anche a un uso contenuto e comprensibile del dialetto toscano e a un approccio molto amichevole, nient'affatto divistico, decisamente "alla buona".

Inutile dire che le volgarità non possono non far parte del pacchetto, ma non si esagera e tutto resta nell'ambito della "bischerata"... Nulla di eccezionale, ad ogni modo, e la citazione a Ceccherini (con tanto di proiezione d'una fotografia dello stesso) sembra quasi un richiamo nostalgico ai bei tempi in cui i due si presentavano in coppia con un repertorio modesto (Paci ne cita qualche buffo esempio) ma al quale rimediavano con un bell'affiatamento. Ceccherini ha poi imboccato (grazie al traino di Pieraccioni) la via del cinema nazionale, mentre Paci l'ha fatto solo parzialmente: meno esuberante e riconoscibile dell'ex partner artistico, è rimasto più confinato a un ambito regionale, all'interno del quale resta comunque sempre amato.

Chiudi

Il tenente Colombo

Da sempre una grande passione del Davinotti, il tenente Colombo ha storicamente avuto sul sito uno spazio fondamentale. Ogni puntata uscita ha un suo singolo commento da parte di Marcel MJ Davinotti jr. e di molti altri fan, ma per Colombo è stata creata fin dagli albori del Davinotti una homepage personale che raccoglie non solo i commenti ma anche informazioni e curiosità su uno dei più grandi personaggi televisivi mai apparsi. ENTRA

L'ISPETTORE DERRICK

L'unico altro telefilm che col tempo ha raggiunto un'importanza paragonabile a Colombo (con le dovute differenze) sul Davinotti è “L'ispettore Derrick”. Anche qui ogni singolo episodio della serie (e sono 281!) è stato commentato, da Zender prima e da molti altri fan poi, ma con un approccio più sdrammatizzante, in ricercato contrasto con la compostezza del telefilm. Il link porta a una pagina collegata anche agli approfondimenti in tema. ENTRA

SFOGLIA PER GENERE